Descrizione / Attività / Curriculum
La Scuola di Danza Pleiadi, sita in Roma in Via Cornelio Labeone, a pochi passi dalla stazione della metropolitana Numidio Quadrato, è dedita all'insegnamento della danza da oltre 40 anni e da sempre offre ai suoi allievi un percorso formativo completo: dai corsi propedeutici ai corsi avanzati di danza classica, fino alla possibilità di affiancare allo studio della danza accademica discipline complementari come la danza contemporanea, la danza di carattere e l'educazione musicale. Dalle numerose allieve ammesse nelle grandi accademie d'Italia (in particolare Scuola di Danza del Teatro dell'Opera, Scuola di Ballo del Teatro San Carlo e Accademia Nazionale di Danza), fino all'affermazione delle stesse nella professione tersicorea vera e propria, la Scuola di Danza Pleiadi ha conseguito negli anni numerosi successi. Nel corso dell'anno scolastico gli allievi partecipano a spettacoli, stage, concorsi ed altri prestigiosi eventi legati al mondo dell'arte scenica. La Scuola di Danza Pleiadi è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive del CONI, le attività e gli eventi organizzati sono promossi e sostenuti dall'OPES (Organizzazione Per l'Educazione allo Sport).
INSEGNANTI: - LAURA COLUCCI Studia alla Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma e all'Accademia Nazionale di Danza. All'estero lavora a Seul (Corea del Sud) per la Universal Ballet Company diretta da Oleg Vinogradov. In Italia lavora presso: la Fondazione Arena di Verona, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro dell'Opera di Roma e la compagnia del Balletto di Milano. - FRANCESCO PELLI Si perfeziona presso l'Ecole Supérieure de Danse de Cannes e la Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma. Ballerino solista del Balletto di Milano. All'estero danza presso: Opéra de Saint-Étienne, Montpellier Danse, Cannes Jeune Ballet, Badisches Staatstheater Karlsruhe, Opéra de Dijon, Landestheater di Salisburgo e Stadttheater di Berna. Master di alta formazione per l'insegnamento del metodo Vaganova. Membro del Centro Internazionale Artisti Contemporanei opera anche come coreografo realizzando molteplici coreografie tra cui quelle presentate nel corso delle biennali d'arte a Roma. - EMILIANO PICCOLI Formatosi presso la Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma diretta da Elisabetta Terabust, dopo numerose esperienze professionali in Italia, si trasferisce in Francia proseguendo la sua carriera al Teatro dell'Opera di Nizza, al Teatro dell'Opera di Bordeaux e al Ballet du Capitole de Toulouse. |