La pagina è stata vista: 913
WEEKENDINPALCOSCENICO 2023 - REGOLAMENTO
.png)
PALAZZETTO DELLO SPORT DI PNEROLO
27° CONCORSO INTERNAZIONALE DANZA
CLASSICA/NEOCLASSICA,
MODERNA/CONTEMPORANEA
COMPAGNIE EMERGENTI
“CITTA’ DI PINEROLO”
REGOLAMENTO CONCORSO
Si invitano gli interessati di prendere visione scrupolosamente
di ogni articolo e allegare a
NORME IMPORTANTI PER LA PARTECIPAZIONE.
Entrambe le pagine sono scaricabili cliccando
STAMPA
a piè pagina
Art. 1 – Il "Concorso" si svolgerà a Pinerolo nei giorni 28-29 Gennaio 2023 presso il PALAZZETTO DELLO SPORT V.le Grande Torino 2 – Pinerolo.
-28 Gennaio 2023
CAT:Baby-Children-Young-Juniores
- ore 10,00 SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO
Variazioni:Solisti,Passi a due,Gruppi
-ore 14,00 SEZIONE MODERNO/CONTEMPORANEO
Variazioni:Solisti,Passi a due,Gruppi
-29 Gennaio 2023
CAT:Seniores
- ore 10,00 SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO
- Lezione di Valutazione
Variazioni:Solisti,Passi a due,Gruppi
-ore 14,00 SEZIONE MODERNO/CONTEMPORANEO
- Lezione di Valutazione
Variazioni:Solisti,Passi a due,Gruppi
Art. 2 – Il concorso si articola nelle sezioni e categorie:
CATEGORIE
SABATO 28 GENNAIO 2023
1c+m) SOLISTI BABY (fino a 10 anni compiuti)
2c+m)SOLISTI CHILDREN (dagli 11 ai 12 anni compiuti)
3c+m)SOLISTI YOUNG AMATORIALI ( dai 13 ai 14 anni compiuti)
3c+m)SOLISTI YOUNG OPEN ( dai 13 ai 14 anni compiuti)
4c+m) SOLISTI JUNIORES AMATORIALI (dai 15 a 17 anni compiuti)
4c+m) SOLISTI JUNIORES OPEN (dai 15 a 17 anni compiuti)
5c+m)PASSI A DUE YOUNG (fino ai 14 anni compiuti)
6c+m)PASSI A DUE JUNIORES (fino a 17 anni compiuti)
7c+m) GRUPPI BABY(n°minimo 3 elementi fino a 10 anni compiuti con possibilita' di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 13 anni compiuti
8c+m) GRUPPI YOUNG AMATORIALI (n°minimo 3 elementi fino a 13 anni compiuti con possibilita' di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 15 anni compiuti
8c+m) GRUPPI YOUNG OPEN (n°minimo 3 elementi fino a 13 anni compiuti con possibilita' di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 15 anni compiuti
9c+m) GRUPPI JUNIOR AMATORIALI (n° minimo 3 elementi fino a 17 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 18 anni compiuti)
9c+m) GRUPPI JUNIOR OPEN (n° minimo 3 elementi fino a 17 anni compiuti con possibilità di 1/5 dei componenti fuori quota ma entro i 18 anni compiuti)
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
SEZIONI
CLASSICO/NEOCLASSICO
MODERNO/CONTEMPORANEO
10c+m) SOLISTI SENIORES AMATORIALI (dai 18 anni compiuti)
10c+m) SOLISTI SENIORES OPEN (dai 18 anni compiuti)
11c+m) PASSI A DUE SENIOR (dai 18 anni compiuti)
12c+m) GRUPPI SENIORES AMATORIALI (dai 18 anni compiuti)
12c+m) GRUPPI SENIORES OPEN (dai 18 anni compiuti)
SEZIONE COMPAGNIE EMERGENTI
13e) COMPAGNIE EMERGENTI(di fatto strutturate – ENPALS o forma associativa- n° minimo 3 elementi nessun limite di età)
NORMATIVA ISCRIZIONI CATEGORIE AMATORIALI E OPEN
CATEGORIE AMATORIALI:
A.A.A.La scelta dell’iscrizione alle categorie OPEN o AMATORIALI e’ libera.
-Le categorie AMATORIALI sono particolarmente rivolte a scuole che svolgono attivita' a livello AMATORIALE
-Le categorie OPEN sono particolarmente rivolte a scuole che svolgono attivita' a livello PROFESSIONALE.
LIMITAZIONI CATEGORIE OPEN E AMATORIALI:
-SOLISTI:i concorrenti giunti tra i primi tre classificati in concorsi nazionali e internazionali NELL'ANNO 2022 in qualsiasi categoria di una disciplina è VIETATA l’iscrizione nelle categorie amatoriali della medesima disciplina indipendentemente dalla categoria, pena la squalifica senza alcun rimborso e la revoca del piazzamento.
PASSI A DUE e GRUPPI:i lavori coreografici giunti tra i primi tre classificati in concorsi nazionali e internazionali NELL'ANNO 2022 in qualsiasi categoria di una disciplina è VIETATA l’iscrizione nelle categorie amatoriali della medesima disciplina indipendentemente dalla categoria, pena la squalifica senza alcun rimborso e la revoca del piazzamento.
Eventuali notifiche all’organizzazione circa la partecipazione irregolare di qualche componente dovranno essere inoltrate per iscritto e documentate entro il 20/03/2023
Numero minimo per ogni categoria:3 partecipanti
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di concorrenti la categoria verra’ annullata e i concorrenti inseriti nella categoria successiva.
Art. 3 –
Termine iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire entro le
ore 24 del giorno 22 Gennaio 2023 presso B.C.S.srl Sportiva Dilettantistica via Des Geneys 29, 10064 Pinerolo, Tel/Fax 0121-374011.
E-Mail info@weekendinpalcoscenico.it
Art. 4 – Modalità di iscrizione: La scheda di iscrizione dovrà essere compilata in ogni sua parte ed inviata tramite e-mail accompagnata da
a)giustificativo del pagamento della quota di iscrizione
b)Scheda di iscrizione correlata di scheda componenti(solisti,passi a due e gruppi) con elenco dettagliato dei partecipanti indicante per ognuno di essi nome, cognome, indirizzo completo, data di nascita,luogo di nascita, codice fiscale,
c)file brano musicale
Si invitano cortesemente i concorrenti ad inviare tutta la documentazione in un unica spedizione
Ogni concorrente il giorno del concorso dovrà essere munito
Originale o fotocopia del documento d’identità,
autorizzazione dei genitori per minori,
certificato medico di sana costituzione o dichiarazione del responsabile o genitore di assolvimento degli obblighi di legge riguardanti la tutela sanitaria.
Per i maggiorenni è valida l’autocertificazione.
Art. 5 – La tassa d’iscrizione puo’essere versata tramite
1)bonifico bancario IBAN IT 80 D 02008 30755 000001672382,
2)carta di credito o pay pal (secondo le procedure riportate sul portale
www.weekeninpalcoscenico.it)
Le quote di partecipazione sono fissate nella misura di:
a) CATEGORIE
- Solisti: baby-children-young-iunior € 60
- Solisti senior € 100
- Passi a due : € 100
- Gruppi: € 25,00 per ogni componente del gruppo
includente copia video della coreografia per ogni partecipante
- Cat.COMPAGNIE EMERGENTI € 200
Le quote di partecipazione forfettarie individuali per concorrenti impegnati in più coreografie (illimitato) sono fissate nella misura di:
- Quote forfettarie 1 sezione(esclusi solisti seniores) € 100
- Quote forfettarie 1 sezione(inclusi solisti seniores) € 150
- Quote forfettarie 2 sezioni (esclusi solisti seniores) € 130
- Quote forfettarie 2 sezioni (insclusi solisti seniores) € 170
Le quote di iscrizione comprendono:
iscrizione,
file video della coreografia
assicurazione (responsabilita' civile),
attestato di partecipazione(su richiesta),
omaggi
Le quote di iscrizione non comprendono:
accesso all''area spettatori SIAE.
Art. 6 – In caso di rinuncia la quota non sarà rimborsabile ma volturabile ad altro concorrente o gruppo.
In caso di impossibilita' alla partecipazione per cause COVID 19 docu- mentabili(positività o quarantena) e' previsto rimborso della quota.
Art. 7 – Accettazioni iscrizioni: sulla base cronologica della formalizzazione dell’iscrizione l’organizzazione si avvale della facoltà di non accettare eventuali iscrizioni in esubero numerico.
Le quote di iscrizione pervenute oltre i termini previsti saranno gravate da una tassa di mora pari al 20% dell’iscrizione.
Art. 8 – Annullamento: L’organizzazione si avvale della facoltà di annullare una sezione del concorso o l’intera manifestazione qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In tal caso le quote di iscrizione verranno restituite.
Art. 9 – Tempi massimi di esecuzione
Cat. solisti classico e moderno: 3 minuti
Cat.passi a due moderno:4 min
Cat. passi a due classico 7 min
Cat. gruppi moderno e classico: 6 minuti
Sezione compagnie emergenti 10 min
In caso la durata superi i minuti previsti sarà automatica la squalifica salvo comunicazione scritta ed accettazione della direzione artistica e comunque non oltre il 10% della durata consentita.
Art. 10 – Palco e luci:le esibizioni saranno effettuate a luce fissa.
Misure palco;
Profondità :m 10
Larghezza I quinta 12m
Larghezza proscenio 14m
E' vietato fare uso sul palco di acqua,borotalco,coriandoli,olio e altri materiali che ne possano compromettere temporaneamente la totale disponibilità
E' ammesso l'utilizzo di materiale scenografico di facile e veloce posizionamento.
E’ richiesta la presenza dell’insegnante/coreografo in regia al momento dell’esibizione.
Art. 11 – Il brano musicale dovrà essere :
-FILE MUSICALE nominato:
-cognome e nome,sezione,categoria,titolo (solisti e passi a due),
-denominazione scuola o gruppo,sezione,categoria,titolo(gruppi e compagnie)
Non sono ammessi brani su i-pod
Art.12-Consegna brani musicali:i brani musicali dovranno pervenire all’organizzazione all’atto dell’iscrizione e comunque non oltre il giorno 24 Gennaio 2022
Obbligatorio avere una copia di riserva del materiale
Art. 13 – Costumi: tutte le coreografie e variazioni dovranno essere eseguiti in abiti da scena.
Art. 14 – Limitazioni iscrizioni. Ogni coreografo o insegnante potrà iscrivere più solisti o gruppi anche nella stessa sezione. Ogni solista potrà presentare un solo programma per categoria e partecipare a più categorie. Ogni coreografia di gruppo dovrà essere eseguita da ballerini differenti per almeno i 2/3 dei componenti.
Art. 15 – Programma
SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO
Solisti,passi a due,gruppi:una variazione/coreografia tratta dal repertorio classico anche semplificata o una variazione libera anche non inedita.
Solisti Seniores:lezione di valutazione + una variazione tratta dal repertorio classico
SEZIONE MODERNO/CONTEMPORANEO:
Solisti ,passi a due,gruppi:una variazione/coreografia libera anche non inedita.
Solisti Seniores:lezione di valutazione + una variazione anche anche non inedita.
SEZIONE COMPAGNIE EMERGENTI:
Estratto di massimo 10 min da uno spettacolo anche non inedito
Art. 16 – Le scalette saranno stilate in ordine alfabetico a partire da una lettera iniziale ad estrazione.Eventuali incompatibilità temporali dovranno essere segnalate all'atto della pubblicazione.
Art.17-Prove palcoscenico:le prove palco sono facoltative
Sabato 28 Gennaio :
CLASSICO/NEOCLASSICO:CAT: Baby-Children-Young-Juniores
-dalle ore 9,00 prove spazi a raggruppamento (senza musica) solisti,passi a due (turni 10min) (prenotazione)
-
a seguire prove spazi (senza musica)
gruppi (tempo 2 m,prenotazione)
-
MODERN/CONTEMPORANEO:Baby-Children-Young-Juniores
-dalle ore 13,00 prove spazi a raggruppamento (senza musica) solisti,passi a due (turni 10min) (prenotazione)
-a seguire prove spazi (senza musica) gruppi (tempo 2 m,prenotazione)
Domenica 29 Gennaio :
CLASSICO/NEOCLASSICO:CAT: Seniores
-dalle ore 9,00 prove spazi a raggruppamento (senza musica) solisti,passi a due (turni 10min) (prenotazione)
-
a seguire prove spazi (senza musica)
gruppi (tempo 2 m,prenotazione)
-
MODERN/CONTEMPORANEO:Seniores
-dalle ore 13,00 prove spazi a raggruppamento (senza musica)solisti,passi a due (turni 10min) (prenotazione)
-a seguire prove spazi (senza musica) gruppi (tempo 2 m,prenotazione)
A.A.A.Gli orari potranno subire variazioni sulla base delle iscrizioni.
Art. 18 – Prenotazione prove palcoscenico: I turni di prova palcoscenico dovranno essere prenotati telefonicamente esclusivamente al numero 0121 374011 nei seguenti giorni ed orari:
Mercoledì 25 Gennaio dalle h.8 alle h.14: Cat,baby-children,young,junior
Giovedì 26 Gennaio dalle h.8 alle h.14: Cat, Senior
N.B. la mancata prenotazione delle prove entro i limiti stabiliti dal regolamento sara’ interpretata dall' organizzazione come rinuncia definitiva.
I concorrenti prenotati che non saranno presenti agli orari concordati non avranno possibilità di provare e il loro turno prova potra’ essere utilizzato da concorrenti non prenotati.
Art. 18 – Ritrovo responsabili. Gli insegnanti e/o coreografi e i responsabili delle scuole partecipanti dovranno presentarsi presso la segreteria del concorso almeno 15 minuti prima dell’orario concordato per le prove.
In caso di rinuncia alle prove 60 min prima dell’inizio del concorso.
Art. 19– Rinuncia diritti. I partecipanti non avranno diritto ad alcun compenso per esibizioni ed eventuali registrazioni video o servizi fotografici effettuati durante la manifestazione. Il materiale video e fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione la quale potrà disporne a suo piacimento.
Art. 20 – Valutazioni. La giuria e’ coordinata da un responsabile Giuria e dalla Direzione Artistica del Concorso.
I risultati saranno espressione della media matematica dei voti dei giudici + discussione.
Al termine di ogni categoria verranno esposti i i primi tre classificati non in ordine di classifica
Non sara' pubblicata classifica per i concorrenti non qualificatisi nelle prime tre posizioni
i concorrenti potranno:
Richiedere via mail i propri punteggi e posizione di classifica
Solamente in sede di concorso:consultare le schede delle votazioni.La consultazione dovra’ avvenire in presenza dei Giurati,della Direzione Artistica e Reponsabile Giuria
La giuria (unicamente in presenza della Direzione Artistica) sarà a disposizione per dare spiegazioni dei giudizi a di insegnanti e coreografi.
A.A.A.Alla segreteria competerà unicamente l’esposizione dei risultati in bacheca al termine della categoria e non sara’autorizzata a dare spiegazioni o far visionare alcun tipo di materiale riguardante le votazioni.
TERMINATO IL CONCORSO L’ORGANIZZAZIONE NON SARA’ PIU’ TENUTA A DARE ALCUNA SPIEGAZIONE IN MERITO ALLE VOTAZIONI
Art. 21 – Il giudizio della giuria è motivabile ma inappellabile.
Art. 22 – Normativa giuria. Non possono far parte della giuria persone che abbiano rapporti di parentela con i concorrenti. I componenti della giuria non devono avere avuto rapporti didattici riguardanti l’oggetto specifico della prova in concorso (variazioni e coreografie) con i concorrenti. Qualora ciò avvenisse dovranno astenersi dal partecipare alla discussione e dall’esprimere il loro giudizio nei confronti dei concorrenti medesimi. Eventuali notifiche alla giuria circa violazioni di questo articolo dovranno essere documentate e presentate per iscritto prima dell’inizio delle premiazioni.
Art. 23 – Composizione giuria. L’organizzazione potrà in ogni momento modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario.
Art.24 – Esposizione risultati :
I risultati(vincitori) saranno resi pubblici unicamente in fase di premiazione e sul sito a partire dal 3°giorno dalla fine del concorso
Art. 25 –Premi. I premi consisterann in coppe e trofei, rimborsi spesa al netto delle ritenute fiscali e borse di studio.
I rimborsi spesa verranno inviati a domicilio dei vincitori a partire dal 180°giorno dal termine del concorso esclusivamente ai vincitori che avranno fatto pervenire entro tale termine la relativa documentazione contabile.
Coloro che non avranno fatto pervenire entro i termini richiesti la documentazione contabile non avranno alcun diritto al ritiro del premio.
Art. 25 – Non assegnazione. La giuria è autorizzata, se lo riterrà opportuno, ad ampliare,limitare o non ammettere alcun partecipante alle finali e a non assegnare premi finali.
Art. 26 – Decisioni straordinarie. Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla direzione artistica dell’organizzazione.
Art. 27 – Controversie. Foro competente Pinerolo.
